ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dall’Agenzia le regole di applicazione degli ISA

Un provvedimento ha definito i livelli di affidabilità in base ai quali si può accedere ai benefici previsti dal DL n. 50/2017

/ REDAZIONE

Sabato, 11 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, in tarda serata, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota con un comunicato la pubblicazione del provvedimento con le regole di applicazione all’annualità d’imposta in corso al 31 dicembre 2018 degli indici di affidabilità fiscale (ISA), istituiti dall’art. 9-bis del DL 50/2017 convertito e volti a sostituire gli studi di settore e i parametri contabili. Gli indici, elaborati con una metodologia basata su analisi di dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta, rappresentano la sintesi di indicatori elementari tesi a verificare normalità e coerenza della gestione aziendale o professionale, ed esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale di ogni contribuente.

L’art. 9-bis comma 11 prevede un regime premiale in virtù del quale,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU