ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cedolare secca sui negozi anche con conduttore nell’esercizio di impresa

La limitazione relativa al profilo soggettivo del conduttore non riguarda le locazioni commerciali classificate in categoria catastale C/1

/ Anita MAURO

Sabato, 18 maggio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cedolare secca sulle locazioni commerciali, prevista dall’art. 1 comma 59 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) può trovare applicazione anche ove il conduttore agisca nell’esercizio di attività di impresa. Lo precisa ufficialmente l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 50, pubblicata ieri, facendo seguito ad una indicazione già comparsa sul sito dell’Agenzia medesima, nella pagina dedicata all’imposta sostitutiva.

Si ricorda che a seguito dell’entrata in vigore, il 1° gennaio 2019, della legge di bilancio 2019, la cedolare secca può applicarsi anche ai contratti di locazione stipulati nel 2019 aventi ad oggetto immobili:
- classificati catastalmente in categorie catastale C/1 “Negozi o botteghe”;
- di superficie non superiore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU