ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nuove funzioni per la gestione degli appuntamenti per il lavoro domestico nel Cassetto previdenziale

/ REDAZIONE

Venerdì, 12 luglio 2019

x
STAMPA

Con il messaggio n. 2651, pubblicato ieri, l’INPS ha comunicato che alle funzionalità già disponibili sul Cassetto previdenziale per il lavoro domestico sono state aggiunte quelle relative alla gestione degli appuntamenti presso le strutture territoriali dell’Istituto attraverso la nuova sezione “Agenda Appuntamenti”; da tale sezione sarà possibile creare, cancellare e visualizzare gli appuntamenti già inseriti.

L’Istituto, con il messaggio in commento, evidenzia che la creazione di un appuntamento e la relativa successiva gestione è disponibile esclusivamente con riferimento a uno o più quesiti già inoltrati tramite Cassetto che abbiano ricevuto esito negativo o per i quali non si sia ricevuto riscontro entro un termine prestabilito, fissato in funzione dell’argomento oggetto delle comunicazioni.

Per creare un appuntamento occorre:
- attivare la funzione “Nuovo appuntamento”;
- selezionare il codice del rapporto di lavoro di interesse;
- selezionare uno o più quesiti, che saranno oggetto dello stesso appuntamento;
- scegliere il punto di consulenza, il giorno e l’orario;
- inserire una nota con i dettagli della finalità dell’appuntamento.

Per cancellare un appuntamento è necessario utilizzare la funzione “Cancella appuntamento”.
Per cercare e visualizzare gli appuntamenti creati, invece, bisogna inserire il codice del rapporto di lavoro oppure lo stato dell’appuntamento (confermato, chiuso e definito, cancellato) o un intervallo di date.

TORNA SU