ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasformazione del bonus di 80 euro con «rischio incapienti»

Senza accorgimenti, la trasformazione in maggior detrazione per lavoro dipendente inciderebbe sui livelli di incapienza

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 8 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’annuncio da parte del Governo della volontà di trasformare il c.d. “bonus 80 euro” in un aumento della detrazione per redditi di lavoro dipendente costituisce sul piano tecnico una scelta condivisibile che consentirà di fare chiarezza sul livello di pressione fiscale effettivamente esercitato sui redditi di lavoro dipendente di fascia medio-bassa e, a livello macro, sul livello di pressione fiscale effettivamente esercitato dall’Erario, senza più bisogno di esporre il dato, anche nei documenti di finanza pubblica, nella sua misura “al lordo” e “al netto” degli oltre 9,5 miliardi di entrate tributarie cui lo Stato rinuncia a fronte del bonus utilizzabile in compensazione.

È una scelta che probabilmente sarebbe stato opportuno fare già in occasione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU