ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Regole antiriciclaggio ad hoc per i sindaci revisori

Gli obblighi di adeguata verifica devono essere assolti individualmente da ciascun sindaco al primo contatto utile con la società

/ Luciano DE ANGELIS

Lunedì, 19 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

I sindaci con funzione di revisione legale di società non destinatarie del DLgs. 231/2007 dovranno volgere individualmente l’adeguata verifica. Questa dovrà essere effettuata al primo contatto utile con la società.
È quanto si legge nelle linee guida del CNDCEC, emanate lo scorso maggio, che prospettano per i 120.000 dottori commercialisti l’onere di provvedere alla prima autovalutazione del rischio entro il 1° gennaio 2020.

In primo luogo, viene chiarito che nelle società ordinarie di tipo industriale o commerciale (cioè non destinatarie della normativa antiriciclaggio, come, ad esempio, banche, SIM, SGR, Sicav, fiduciarie, confidi, ecc.) dotate di organo di controllo collegiale con funzione di revisione legale, gli obblighi di adeguata verifica devono essere assolti individualmente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU