Regole antiriciclaggio ad hoc per i sindaci revisori
Gli obblighi di adeguata verifica devono essere assolti individualmente da ciascun sindaco al primo contatto utile con la società
I sindaci con funzione di revisione legale di società non destinatarie del DLgs. 231/2007 dovranno volgere individualmente l’adeguata verifica. Questa dovrà essere effettuata al primo contatto utile con la società.
È quanto si legge nelle linee guida del CNDCEC, emanate lo scorso maggio, che prospettano per i 120.000 dottori commercialisti l’onere di provvedere alla prima autovalutazione del rischio entro il 1° gennaio 2020.
In primo luogo, viene chiarito che nelle società ordinarie di tipo industriale o commerciale (cioè non destinatarie della normativa antiriciclaggio, come, ad esempio, banche, SIM, SGR, Sicav, fiduciarie, confidi, ecc.) dotate di organo di controllo collegiale con funzione di revisione legale, gli obblighi di adeguata verifica devono essere assolti individualmente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41