ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Pensioni d’oro delle Casse professionali escluse dalla riduzione progressiva

La riduzione si applica ai trattamenti pensionistici erogati con quota 100, previo cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti nelle gestioni INPS

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 13 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 116/2019, l’INPS fornisce chiarimenti circa l’ambito di applicazione dell’art. 1, commi da 261 a 268 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019), riguardante l’applicazione della riduzione delle pensioni liquidate con il cumulo dei periodi assicurativi, precisando quali trattamenti pensionistici rilevano o meno ai fini della determinazione dell’importo.

Il comma 261 stabilisce, a decorrere dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2023, una riduzione progressiva per le c.d. “pensioni d’oro”, ovvero quei trattamenti pensionistici il cui importo sia superiore a 100.000 euro lordi su base annua. Lo scopo della misura è quello di finanziare un apposito Fondo, istituito presso l’INPS, che garantisca l’adeguatezza delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU