Nel 2019 percentuali di compensazione IVA più elevate per il legno
La misura della percentuale viene innalzata dal 2% al 6% per alcune tipologie di prodotti
Le percentuali di compensazione IVA applicabili alle cessioni del legname e della legna da ardere sono innalzate al 6% per l’anno 2019. Lo dispone il DM 27 agosto 2019, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale.
In particolare, il decreto, adottato dal Ministero dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministero delle Politiche agricole, ha rideterminato dal 2% al 6% le percentuali di compensazione applicabili (ai sensi del DM 12 maggio 1992) per i prodotti individuati dai nn. 43) e 45) della Tabella A, Parte I, allegata al DPR 633/72. Si tratta, rispettivamente, di:
- legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine, nonché cascami di legno, compresa la segatura (individuati alla voce doganale 44.01);
- legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale (individuato
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41