I commercialisti chiedono le dimissioni dei Garanti del contribuente
Sarebbe un gesto simbolico di protesta contro la decisione di mantenere l’obbligo di applicazione degli indici di affidabilità fiscale
Considerata l’indisponibilità dell’Esecutivo, quantomeno di quello uscente, e del Ministero dell’Economia nell’accogliere la richiesta, sempre più insistente, di disapplicare o rendere facoltativi i nuovi indici di affidabilità fiscale per il 2018, i commercialisti chiedono a tutti i Garanti del contribuente di rassegnare le proprie dimissioni e rimettere il mandato nelle mani dei Presidenti delle Commissioni tributarie.
“Chiediamo formalmente – scrivono in una nota stampa diffusa ieri AIDC e Unione giovani – le dimissioni dei Garanti del contribuente, dopo la violazione dello Statuto dei Diritti del contribuente che questi organi sono tenuti a far osservare, ma su cui non hanno vigilato in occasione dell’introduzione degli Indici sintetici di affidabilità
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41