ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’interpretazione sull’innovazione non cambia l’ambito del bonus R&S

Il principio espresso dalla risoluzione n. 40/2019 ribadisce le posizioni passate

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 23 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riferimento al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-02356 dello scorso 26 giugno analizza gli effetti della ris. Agenzia delle Entrate 40/2019, che, a parere degli interroganti, avrebbe modificato in via interpretativa e, quindi, con effetto retroattivo, i criteri di individuazione degli investimenti ammissibili all’agevolazione (si veda “Bonus R&S escluso per l’innovazione di processo sul software” del 3 aprile 2019).

Al riguardo, la risposta n. 5-02356 precisa che con la citata risoluzione n. 40/2019 l’Agenzia non ha introdotto alcuna modifica dei criteri di individuazione delle attività ammissibili al credito d’imposta.
La citata risoluzione, infatti, contiene una ricognizione delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU