ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Moratoria ultrannuale nel sovraindebitamento

La Cassazione ha di recente riconosciuto questa possibilità, ma resta il dibattito tra le Corti di merito e di legittimità

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 8 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

A mente dell’art. 8 comma 4 della L. 3/2012, la proposta di accordo con continuazione dell’attività di impresa e il piano del consumatore possono prevedere “una moratoria fino ad un anno dall’omologazione per il pagamento dei creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca, salvo che sia prevista la liquidazione dei beni o diritti sui quali sussiste la causa di prelazione”.

Intorno a tale disposizione, che ricalca l’art. 186-bis comma 2 lett. c) del RD 267/42, si sono formati orientamenti giurisprudenziali diversi, a seconda del tipo di procedura perseguita.

Con riferimento al piano del consumatore, vi è da segnalare il decreto del Tribunale di Rovigo del 13 dicembre 2016, il quale ha precisato come il chiaro dettato legislativo non consenta di derogare al

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU