Periodo di contribuzione più breve per accedere alla DIS-COLL
L’INPS ricorda la riduzione da tre mesi a uno della contribuzione accreditata, così come previsto dal DL 101/2019
Con il messaggio n. 3606/2019, l’INPS è intervenuto in merito a una specifica disposizione prevista all’art. 2 del DL 101/2019, con cui è stato disposto l’allentamento di uno dei requisiti richiesti congiuntamente per accedere alla DIS-COLL, ossia l’indennità di disoccupazione destinata ai collaboratori coordinati e continuativi.
In particolare, modificando l’art. 15 comma 2 lett. b) del DLgs. 22/2015, il citato provvedimento consente, per gli eventi di disoccupazione verificatisi a far data dal 5 settembre scorso (data di entrata in vigore dello stesso DL 101/2019), il riconoscimento della DIS-COLL se il richiedente disoccupato può far valere almeno un mese di contribuzione – anziché tre mesi, come da disciplina previgente – nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41