Rilevanza di «partecipazioni indirette» dubbia per scambi mediante conferimento
Non è chiaro se, per verificare il controllo di diritto debbano rilevare anche i voti spettanti a società controllate, società fiduciarie e persone interposte
Il regime di “realizzo controllato” ex art. 177 comma 2 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento la “corrispondente quota delle voci del patrimonio netto formato dalla società conferitaria per effetto del conferimento”. La sua applicazione è però limitata ai conferimenti “mediante i quali “la società conferitaria acquisisce il controllo di una società ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 1, del codice civile, ovvero incrementa, in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario, le percentuali di controllo”.
Dal punto di vista oggettivo, il regime di “realizzo controllato” ex art. 177 comma 2 del TUIR viene individuato non con riguardo alle caratteristiche della partecipazione oggetto di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41