ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Amministratori senza deleghe responsabili di omissioni nella fase conservativa

Chi ha già ricoperto l’incarico di amministratore non può considerarsi «nuovo»

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 14 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 2513 del 10 giugno scorso), il soggetto che – avendo già ricoperto per tre anni la carica di amministratore non esecutivo in una società (periodo in cui era già iniziato il dissesto) – riassume l’incarico dopo un intervallo di dieci mesi, non può essere considerato a tutti gli effetti amministratore “nuovo”; e, quindi, pur riconoscendogli l’assenza di consapevolezza sulle vicende occorse nei mesi nei quali non ha ricoperto cariche nella società, certamente non può essere ignaro delle criticità in cui la società già versava.

In ogni caso, il persistere di tale situazione non può non essere percepito entro il mese successivo al (re)ingresso in carica. Nella specie, peraltro, rilevava come poche settimane dopo tale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU