Rinviato il diario delle prove dell’esame da revisore legale
Sul sito istituzionale della revisione legale è stata pubblicata una nota dove si comunica che il diario delle prove d’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale, di cui al bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 43 del 31 maggio 2019 (si veda “Domande per l’esame da revisore da presentare entro fine giugno” del 4 giugno 2019), è stato rinviato.
Si precisa, inoltre, quanto segue:
- l’ora e la sede in cui le predette prove avranno luogo saranno comunicate con successivo avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n. 83 del 18 ottobre 2019, almeno trenta giorni prima della prima prova scritta;
- tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati che non avranno ricevuto alcuna comunicazione di esclusione dalla prova di esame sono tenuti a presentarsi, senza alcun altro preavviso, all’indirizzo, nel giorno e nell’ora indicati.
Si ricorda che l’esame consiste in tre prove scritte e una prova orale. In particolare:
- le prove scritte verteranno su una o più materie tra quelle elencate nei gruppi riportati all’art. 5 del citato bando del MEF;
- la prova orale verterà su tutte le materie scelte tra quelle indicate per le prove scritte, ferma restando la disciplina degli esoneri di cui al regolamento approvato con il DM 63/2016.
Si sottolinea che sono ammessi alle prove orali i candidati che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a diciotto trentesimi di voto in ciascuna prova scritta. Tali soggetti saranno informati (presso uno dei contatti indicati nel modulo di domanda di ammissione e preferibilmente a mezzo PEC e almeno trenta giorni prima della data fissata per la prova stessa) del voto riportato in ciascuna delle prove scritte nonché della data, del luogo e dell’ora delle prove orali.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41