ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Compensi esteri dei professori esenti nello Stato ospitante

/ Luisa CORSO

Lunedì, 21 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trattamento fiscale dei compensi percepiti all’estero da insegnanti e ricercatori residenti in Italia può divergere da quello previsto per i compensi percepiti all’estero da altre categorie di lavoratori privati o pubblici; tale peculiarità risponde all’esigenza di incentivare lo scambio culturale, scientifico e professionale di persone qualificate tra gli Stati.

Le Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia, derogando rispetto al modello OCSE, prevedono, infatti, nel rispetto di taluni criteri di natura soggettiva e oggettiva, l’esenzione nello Stato estero ospitante, ferma restando l’imposizione nello Stato di residenza (fatti salvi eventuali casi di esenzione previsti dalle norme interne). Stando alla normativa nazionale (art. 23

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU