La procura in Provinciale si estende quasi sempre all’appello
Sovente, la procura che il contribuente rilascia al difensore in occasione del ricorso introduttivo comprende altresì la fase di appello.
Bisogna però rilevare che, ai sensi dell’art. 83 comma 3 c.p.c., “la procura speciale si presume conferita soltanto per un determinato grado del processo, quando nell’atto non è espressa volontà diversa”.
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 27298 depositata ieri, ribadisce l’orientamento secondo cui tale disposizione deve essere interpretata in senso estensivo, attribuendo particolare valenza alla volontà di conferire l’incarico per tutti i gradi del processo e senza esigere forme sacramentali.
Ove nella procura siano utilizzati termini quali giudizio, procedimento, processo, causa, controversia o lite, la procura rilasciata in occasione del primo grado si estende all’appello.
Del resto, il processo, a prescindere da come, materialmente, lo si chiami, si articola in diversi gradi, o giudizi o fasi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41