Imposta sui manufatti in plastica per la tutela dell’ambiente
L’istituzione è prevista dalla bozza del disegno di legge di bilancio 2020 e riguarda i manufatti con singolo impiego
La bozza del disegno di legge di bilancio 2020, con l’esplicita finalità di tutela dell’ambiente, prefigura l’istituzione di una nuova imposta, gravante sul consumo dei manufatti con singolo impiego (indicati dalla stessa bozza del Ddl. di bilancio come “MACSI”), la cui funzione è quella di “contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari”.
I manufatti in questione (MACSI) si presentano anche in forma di fogli, pellicole o strisce e sono ricondotti al nuovo regime impositivo se:
- sono realizzati con l’impiego, anche parziale, di materie plastiche, costituite da polimeri organici di origine sintetica;
- non sono ideati, progettati o immessi sul mercato per compiere più trasferimenti durante il loro ciclo di vita
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41