ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazioni per interventi su immobili a uso promiscuo al netto dei contributi

La detrazione spetta per intero nel caso di interventi antisismici e in misura ridotta per il recupero edilizio

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 6 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 468 del 4 novembre 2019, ha precisato che non sono fiscalmente rilevanti i contributi erogati da una Cassa di previdenza e assistenza in favore dei propri iscritti (in attività o in pensione) per i danni causati da calamità e/o catastrofi naturali agli immobili, nella particolare ipotesi in cui l’immobile sia utilizzato promiscuamente per lo svolgimento dell’attività professionale e per finalità abitative.

Nel caso in cui il contributo percepito sia utilizzato per la ricostruzione dell’immobile strumentale, le spese sostenute dal professionista saranno deducibili nella misura del 50% dal reddito di lavoro autonomo, secondo le regole previste per tale categoria reddituale, al netto del contributo percepito e, quindi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU