I contratti di lavoro riqualificati aumentano i premi INAIL
Il verbale di riqualificazione, oltre a riportare nell’alveo di tutela soggetti esclusi, modifica l’imponibile per il calcolo del premio
L’art. 17 del DLgs. 124/2004 prevede il contenzioso “avverso i verbali di accertamento degli istituti previdenziali e assicurativi che abbiano ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro”. Tale disposizione conferma la possibilità per i funzionari INPS e INAIL di accertare eventuali lavoratori in nero e di cambiare la qualificazione dei contratti, che è rimasta invariata anche dopo l’istituzione dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL).
Si tratta, ad esempio, di considerare come lavoratori dipendenti soggetti che sono nominalmente iscritti come collaboratori coordinati e continuativi o addirittura come lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c. o di verificare i requisiti di reale autonomia in capo a imprenditori artigiani.
Come ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41