ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Mezzi di prova ampi per le cessioni intra-Ue di beni

In una circolare le osservazioni di Assonime in merito ai quick fixes operativi dal 2020

/ Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 20 dicembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 29 di ieri, Assonime ha fornito un quadro generale delle novità introdotte dai “quick fixes”, efficaci a partire dal 1° gennaio 2020, con l’intento di omogeneizzare nei 28 Stati membri della Ue il quadro normativo per alcune operazioni intra-unionali.

L’associazione – anche in base a quanto desumibile dalle note esplicative della Commissione Ue, seppure ancora non definitive – descrive le caratteristiche di ciascuna delle quattro misure volute dal legislatore Ue, ne compara la portata con l’ordinamento interno vigente, anche alla luce della prassi, e conclude fornendo alcune osservazioni di carattere operativo.

Con riferimento ai mezzi di prova delle cessioni intra-Ue, l’analisi condotta porta a ritenere che questa possa essere fornita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU