Mezzi di prova ampi per le cessioni intra-Ue di beni
In una circolare le osservazioni di Assonime in merito ai quick fixes operativi dal 2020
Con la circolare n. 29 di ieri, Assonime ha fornito un quadro generale delle novità introdotte dai “quick fixes”, efficaci a partire dal 1° gennaio 2020, con l’intento di omogeneizzare nei 28 Stati membri della Ue il quadro normativo per alcune operazioni intra-unionali.
L’associazione – anche in base a quanto desumibile dalle note esplicative della Commissione Ue, seppure ancora non definitive – descrive le caratteristiche di ciascuna delle quattro misure volute dal legislatore Ue, ne compara la portata con l’ordinamento interno vigente, anche alla luce della prassi, e conclude fornendo alcune osservazioni di carattere operativo.
Con riferimento ai mezzi di prova delle cessioni intra-Ue, l’analisi condotta porta a ritenere che questa possa essere fornita ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41