Benefici convenzionali per i soggetti «liable to tax» nello Stato di residenza
Rileva l’assoggettamento ad imposta in astratto in tale Stato
Tra gli aspetti da tenere in considerazione ai fini dell’applicazione di un Trattato rientrano i requisiti soggettivi. Infatti, i Trattati conformi al modello OCSE riconoscono l’applicazione degli sgravi o dei rimborsi ivi previsti alle “persone” che sono “residenti” di uno o di entrambi gli Stati contraenti.
Il termine “persona” è definito nell’art. 3, par. 1, lett. a) del modello OCSE e comprende le persone fisiche, le società e ogni altra associazione di persone (nel testo ufficiale “an individual, a company and any other body of persons”).
Mentre il termine “persone fisiche” è self-explaining, secondo l’art. 3, paragrafo 1, lett. b) del modello OCSE il termine “società” designa qualsiasi persona ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41