Accesso alla DSU precompilata solo dopo il via libera delle Entrate
Il dichiarante deve poi, ai fini del calcolo dell’ISEE, accettare o modificare i dati precompilati entro tre mesi dalla loro ricezione
L’INPS, con il messaggio n. 96/2020, fornisce le istruzioni tecniche ai fini dell’accesso alla DSU precompilata (introdotta dall’art. 10 comma 1 del DLgs. 147/2017). Il provvedimento fa seguito al DM 9 agosto 2019 del Ministero del Lavoro, con cui si erano individuate le modalità tecniche per consentire al cittadino di accedere alla dichiarazione ISEE. Il citato decreto consente inoltre l’accesso alla DSU precompilata, a decorrere dal 1° gennaio 2020, in via sperimentale, ai soli nuclei familiari che nel triennio 2016-2018 abbiano presentato una DSU all’INPS in via telematica.
Nello specifico, il dichiarante può accedere alla DSU precompilata entrando nell’area autenticata INPS con credenziali dispositive rilasciate dall’Istituto, credenziali dell’Agenzia ...