ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Acquiescenza processuale poco gettonata

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 21 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2-quater comma 1-sexies del DL 564/94 ha introdotto una forma di deflazione del contenzioso che può essere denominata acquiescenza processuale, istituto che, almeno per quanto ci consta, non risulta essere molto utilizzato dalle parti.

Ciò potrebbe essere un peccato, siccome rappresenta un ottimo modo per evitare la continuazione di un contenzioso che può avere esiti incerti per entrambe le parti.
Viene previsto: “nei casi di annullamento o revoca parziali dell’atto il contribuente può avvalersi degli istituti di definizione agevolata delle sanzioni previsti per l’atto oggetto di annullamento o revoca alle medesime condizioni esistenti alla data di notifica dell’atto purché rinunci al ricorso. In tale ultimo caso le spese del giudizio restano a carico delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU