ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Reverse charge per le intermediazioni B2B rese da soggetto estero

Ripercorse con risposta a interpello le regole di fatturazione per i soggetti non residenti

/ Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 25 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la pubblicazione nella giornata di ieri, 24 gennaio 2020, della risposta a interpello n. 11, ha avuto modo nuovamente di compiere un excursus sui principi che regolano le modalità di fatturazione e di applicazione dell’IVA per le operazioni poste in essere da un soggetto non residente, registrato ai fini IVA in Italia mediante identificazione diretta (ai sensi dell’art. 35-ter del DPR 633/72) o mediante nomina di un rappresentante fiscale (ai sensi dell’art. 17, comma 3 del DPR 633/72).

Nella fattispecie, è istante una società di diritto polacco che, prevedendo di svolgere in Italia un’attività imponibile ai fini del tributo, aveva presentato al Centro operativo di Pescara la dichiarazione per l’identificazione diretta (modello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU