Reverse charge per le intermediazioni B2B rese da soggetto estero
Ripercorse con risposta a interpello le regole di fatturazione per i soggetti non residenti
L’Agenzia delle Entrate, con la pubblicazione nella giornata di ieri, 24 gennaio 2020, della risposta a interpello n. 11, ha avuto modo nuovamente di compiere un excursus sui principi che regolano le modalità di fatturazione e di applicazione dell’IVA per le operazioni poste in essere da un soggetto non residente, registrato ai fini IVA in Italia mediante identificazione diretta (ai sensi dell’art. 35-ter del DPR 633/72) o mediante nomina di un rappresentante fiscale (ai sensi dell’art. 17, comma 3 del DPR 633/72).
Nella fattispecie, è istante una società di diritto polacco che, prevedendo di svolgere in Italia un’attività imponibile ai fini del tributo, aveva presentato al Centro operativo di Pescara la dichiarazione per l’identificazione diretta (modello ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41