ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuovi limiti temporali delle azioni revocatorie

Il periodo sospetto decorre dalla data della domanda a cui è seguita l’apertura della liquidazione giudiziale

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 17 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le diverse novità contenute nello schema di DLgs., recante correzioni e integrazioni al Codice delle crisi di impresa e dell’insolvenza, approvato in esame preliminare dal Governo e che dovrebbe entrare in vigore il 15 agosto 2020, in coincidenza con l’entrata in vigore del DLgs. 14/2019, si registrano, con riferimento alla liquidazione giudiziale, le modifiche alla disciplina degli atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie oggetto della revocatoria e alla disciplina dei limiti temporali delle azioni revocatorie e d’inefficacia di cui all’art. 170 del DLgs. 14/2019.

Sull’art. 166, che disciplina la revocatoria degli atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie posti in essere nell’anno o nei sei mesi antecedenti il deposito della domanda cui è seguita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU