ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contabilizzato come contributo in conto impianti il bonus per beni strumentali

Per espressa previsione normativa l’agevolazione non è però fiscalmente rilevante

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 17 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il credito d’imposta per investimenti in beni materiali strumentali ex L. 160/2019, considerando che si tratta di un’agevolazione legata all’effettuazione di investimenti, si ritiene assimilabile a un contributo in conto impianti, da iscrivere nella voce A.5 del Conto economico, con imputazione della quota annuale di contributo per competenza.

Il documento OIC 16 (§ 86) definisce, infatti, come contributi in conto impianti le somme erogate da un soggetto pubblico (Stato o enti pubblici) alla società per la realizzazione di iniziative dirette alla costruzione, riattivazione e ampliamento di immobilizzazioni materiali, commisurati al costo delle medesime. Sono contributi per i quali la società beneficiaria può essere vincolata a mantenere in uso le immobilizzazioni materiali

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU