Decisione coordinata di allentamento monetario e dei requisiti prudenziali
Secondo la Bce il primo pacchetto dell’era Lagarde vuole sostenere famiglie e imprese con condizioni di finanziamento favorevoli
I mercati (tassi Future Euribor ed Ois prospettici) si attendevano un taglio dei tassi Bce di 20 centesimi; la Bce li ha lasciati invariati conducendo ad un immediato repricing. I tassi Future Euribor 3 mesi sono saliti tra i 10 e i 30 centesimi; prima della riunione la scadenza dicembre 2021 indicava -0,59% ed ora è a -0,46%; su dicembre 2022 era a -0,55% ora è -0,37%; dicembre 2023 da -0,48% a -0,26%; dicembre 2024 da -0,40% a -0,12%. Con la certificazione che la Bce non abbasserà più i tassi, è probabile che la relativa “guidance” diventeranno quasi esclusivamente le prospettive di inflazione e di crescita e l’aspettativa di una super manovra fiscale tedesca (l’unica che ha margini per agire).
Impatto immediato anche sui tassi Irs e sui Bund: l’Irs 2-3-5-10 anni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41