Affitto d’azienda e locazione di immobili con differenze fiscali
Non è secondario l’aspetto della titolarità del diritto di deduzione, per le imposte sul reddito e IRAP, degli ammortamenti fiscali sui beni
Dal punto di vista fiscale, l’affitto d’azienda è un’operazione:
- suscettibile di generare componenti positivi e negativi rilevanti ai fini delle imposte sui redditi sia in capo al locatore che in capo all’affittuario;
- suscettibile di generare componenti positivi e negativi rilevanti ai fini IRAP sia in capo al locatore che in capo all’affittuario;
- soggetta ad IVA, salvo il caso in cui l’impresa che la effettua sia una ditta individuale che concede in affitto l’unica azienda e, per effetto di tale circostanza, perde il requisito soggettivo di esercente attività di impresa;
- soggetta ad imposta di registro con modalità che, in base al principio di alternatività IVA – registro, variano a seconda della rilevanza o meno dell’operazione ai fini IVA.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41