Per la dichiarazione fraudolenta può bastare il dolo eventuale
La Cassazione reputa compatibili dolo specifico di evasione e dolo eventuale
È configurabile il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, ex art. 2 del DLgs. 74/2000, anche in caso di dolo eventuale, da intendersi come “lucida” accettazione, da parte dell’agente, dell’evento lesivo, e quindi anche del fine di evasione o di indebito rimborso, come conseguenza della condotta.
Ad affermarlo è la Cassazione nella sentenza n. 12680/2020 (ma si veda anche Cass. n. 52411/2018).
La questione problematica che si pone alla base di tale affermazione è rappresentata dalla compatibilità tra il dolo eventuale e il dolo specifico (di evasione), richiesto dalla fattispecie di cui all’art. 2 del DLgs. 74/2000; problematica che risulta discendere non da specifici divieti legislativi, ma dal ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41