ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Quadro VJ senza operazioni esenti o non imponibili

Occorre indicare le operazioni per le quali l’IVA è dovuta dal cessionario o committente

/ Mirco GAZZERA

Martedì, 9 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il quadro VJ della dichiarazione IVA deve essere compilato al fine di esporre particolari tipologie di operazioni per le quali l’imposta, in base a specifiche disposizioni, è dovuta:
- dal cessionario o committente (meccanismo del reverse charge e dello split payment);
- da soggetti operanti in determinati settori di attività per le provvigioni da loro corrisposte (es. agenzie di viaggio).

Con riguardo alle predette operazioni, il cessionario o committente indica:
- nel quadro VJ, l’imponibile e l’imposta a debito, tenuto conto delle variazioni operate ai sensi dell’art. 26 del DPR 633/72;
- nel quadro VF, l’imponibile e l’imposta a credito (ove detraibile), sempre considerando le predette variazioni.

Il totale dell’imposta dovuta sulle operazioni ricomprese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU