Fuori dalla sospensione le adesioni sottoscritte dal 12 maggio
Lo slittamento al 16 settembre presuppone la scadenza dal 9 marzo al 31 maggio
L’art. 152 del decreto “Rilancio”, nell’ultima bozza disponibile, rivoluziona l’assetto della sospensione dei termini di versamento legati a un accordo con il Fisco (ci si riferisce alle somme dovute ad esito di adesioni, conciliazioni o mediazioni). Prima del DL Rilancio, infatti, non era prevista alcuna specifica disposizione volta a disciplinare la sospensione dei versamenti dovuti per perfezionare la procedura deflattiva o per adempiere alle rate di un piano già in essere.
Tale mancanza ha consentito alla prassi dell’Agenzia delle Entrate di delineare una complessa babele di possibilità, differenziate sia a livello di termini che, più in generale, a livello di possibilità tout court di sospendere i pagamenti.
L’art. 152 del decreto “Rilancio”, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41