ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Ampliato il campo del diritto allo smart working

Estensione del diritto ai lavoratori immunodepressi e ai genitori con figli minori di 14 anni

/ Guglielmo BURRAGATO

Giovedì, 21 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Precedentemente al DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) lo speciale smart working emergenziale, attivabile anche in assenza di accordo tra le parti con modalità semplificate, costituiva in linea di principio uno strumento organizzativo di contenimento del rischio epidemiologico a disposizione del datore di lavoro, e non già un diritto del lavoratore, se non in alcuni casi eccezionali (si veda “Non esiste un diritto del lavoratore allo smart working” del 9 aprile).

Tali casi eccezionali erano stati previsti anzitutto dall’art. 39 del DL 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. decreto “Cura Italia”), secondo il quale “hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile, ..., a condizione che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU