Al via le domande per il reddito di emergenza
Tra le novità in materia di lavoro previste dal DL 34/2020 (c.d. “Rilancio”), l’art. 82 ha istituito il reddito di emergenza (c.d. “REM”), un sostegno al reddito straordinario per i nuclei familiari che versano in particolari condizioni di bisogno, a causa dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19.
In attesa di una circolare che illustri le condizioni di dettaglio per la gestione della misura da parte dell’INPS, l’Istituto di previdenza ha reso noto che, a partire da ieri, è attivo il servizio per la presentazione delle domande di REM. In proposito, si ricorda che l’art. 82 del DL 34/2020 dispone che le domande debbano essere presentate entro il termine del mese di giugno 2020.
I manuali esplicativi per la corretta compilazione della richiesta sono consultabili effettuando l’autenticazione al servizio. L’apertura della procedura di trasmissione delle domande tramite il sito internet dell’Istituto è stata oggetto anche del messaggio n. 2131 di ieri, che ha precisato che per l’invio sarà necessario accedere al sito autenticandosi con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41