Business judgement rule e obblighi informativi per il Direttore generale con deleghe
La conoscenza degli amministratori non è dimostrabile tramite elementi presuntivi
Il Direttore generale di una spa munito di deleghe risponde delle attività poste in essere con modalità non ortodosse sotto il profilo gestionale, amministrativo e contabile, e senza riferire al CdA.
Ad affermarlo è la Cassazione, nella sentenza n. 12108, depositata ieri, relativa al Direttore generale di una nota banca che contestava la decisione di merito, a lui sfavorevole, perché fondata sulla ritenuta sussistenza di un obbligo di informazione al CdA per ogni atto gestorio e perché avrebbe erroneamente ritenuta non fornita la prova del fatto che il CdA fosse stato messo a conoscenza delle operazioni contestategli.
La Suprema Corte sottolinea, innanzitutto, come attribuzioni e doveri del Direttore generale munito di deleghe da parte del CdA ricalchino quanto previsto per un normale amministratore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41