ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Procedura d’infrazione per la disciplina dei rimborsi viaggi a mezzo voucher

Le disposizioni Ue a tutela dei passeggeri e dei viaggiatori prevedono sempre il diritto dell’acquirente di optare per il rimborso monetario

/ REDAZIONE

Venerdì, 3 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha avviato ieri un procedimento di infrazione nei confronti dell’Italia per la disciplina dei rimborsi viaggi a mezzo voucher, in quanto viola le norme Ue sui contratti di trasporto e di pacchetto turistico. 

In particolare, la possibilità per i vettori e gli organizzatori di pacchetti turistici di rimborsare i viaggi annullati a causa del COVID-19 mediante buono, anziché in denaro, contrasta con le disposizioni Ue a tutela dei passeggeri (regolamenti nn. 261/2004, 1371/2007, 1177/2010 e 181/2011, relativi ai contratti di trasporto aereo, ferroviario, marittimo e terrestre tramite autobus) e dei viaggiatori (art. 12 della direttiva 2302/2015, recepito dall’art. 41 comma 4 del DLgs. 79/2011 - Codice del Turismo), che prevedono sempre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU