ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scambio automatico esteso ai dati delle piattaforme digitali

La Commissione europea mette «nel mirino» i venditori che operano su tali siti internet con una nuova proposta di direttiva

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 20 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha adottato, lo scorso 15 luglio 2020, una proposta di direttiva che, se approvata, andrebbe a modificare in più punti la direttiva 2011/16/Ue sullo scambio automatico in materia fiscale all’interno dell’Unione europea.

La proposta di direttiva di modifica (c.d. “DAC7”) ha quale obiettivo principale quello di estendere le procedure di scambio automatico ai dati in possesso dei gestori di piattaforme digitali; la norma risulta, però, più estesa, andando a revisionare in modo complessivo la materia nell’ottica dell’ampliamento delle informazioni a disposizione delle Amministrazioni degli Stati membri.

Viene in primo luogo disciplinata in modo espresso, nel contesto dello scambio su richiesta, la materia delle richieste di gruppo, le quali

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU