Interessi attivi rilevati per competenza
Rientrano nel’art. 96 del TUIR gli interessi attivi e passivi contabilizzati ex IFRS 15 in caso di dilazione di pagamento o di pagamento anticipato
La rilevanza fiscale dei ricavi, contabilizzati secondo quanto disposto dal principio IFRS 15 (applicato dal 2018), si manifesta attraverso il pieno e diretto riconoscimento dei criteri di qualificazione, classificazione e imputazione temporale adottati in bilancio (principio di derivazione rafforzata). Tale impostazione valeva anche per i ricavi rilevati secondo i previgenti principi IAS 11 e IAS 18: anch’essi, in assenza di disposizioni di endorsement che disattivassero la derivazione dal bilancio, assumevano ai fini fiscali la rappresentazione contabile di bilancio senza alcuna deroga o variazione.
In tal senso, il DM 10 gennaio 2018 – contenente le disposizioni fiscali di coordinamento emanate per effetto dell’adozione dell’IFRS 15 – ha ribadito il generale riconoscimento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41