ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove regole per i distacchi internazionali di personale in ritardo

La direttiva 957/2018 sul distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi è ancora in corso di recepimento in diversi Paesi

/ Marcello ASCENZI

Mercoledì, 5 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 3 della direttiva 957/2018 ha individuato nel 30 luglio 2020 la data ultima per il recepimento delle modifiche alla direttiva 71/96 relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi, ma in alcuni Paesi, Italia compresa, è ancora in attesa di trasposizione.

La nuova direttiva, nel garantire maggiori diritti ai lavoratori distaccati in ambito europeo nel rispetto del principio “a lavoro uguale deve spettare nello stesso luogo salario uguale”, interviene nel complesso percorso di bilanciamento della tutela della libertà di circolazione dei servizi e dei diritti dei lavoratori. Se in un primo momento, complice la giurisprudenza della Corte di Giustizia, tale equilibrio risultava “sbilanciato” verso le esigenze dei datori di lavoro,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU