ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo sulle operazioni internazionali «a rischio»

/ REDAZIONE

Mercoledì, 12 agosto 2020

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 di ieri, è stato pubblicato il DLgs. 30 luglio 2020 n. 100, di recepimento della direttiva 2018/822/Ue (c.d. “DAC 6”), la quale modifica la direttiva 2011/16/Ue sullo lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica.

La direttiva stabilisce le condizioni alle quali gli intermediari (tra i quali i professionisti) sono tenuti a comunicare alle Amministrazioni fiscali dei rispettivi Stati le informazioni relative ai c.d. “meccanismi fiscali transfrontalieri”, che sottendono pratiche fiscali potenzialmente aggressive e lesive degli interessi erariali. Queste informazioni sono messe a disposizione delle Amministrazioni di tutti gli Stati membri interessati perché possano attivare i propri poteri di controllo sui soggetti coinvolti nelle operazioni “pericolose” (si veda “Approvato in via definitiva il decreto legislativo sulle operazioni internazionali «a rischio»” del 24 luglio).

Sempre sulla Gazzetta di ieri è poi stato pubblicato anche DLgs. 30 luglio 2020 n. 99, recante la disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento Ue n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento Ce n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/Ce. Il provvedimento è in vigore da oggi.

TORNA SU