ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Domanda di bonus bebè tempestiva se presentata entro il 30 agosto

/ REDAZIONE

Mercoledì, 12 agosto 2020

x
STAMPA

Con il messaggio n. 3104 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti con riguardo alle domande di assegno di natalità (c.d. “bonus bebè”), facendo specifico riferimento alla sospensione dei termini disposta dall’art. 34 del DL 18/2020 (conv. L. 27/2020).

Dopo aver ricordato i nuovi criteri istruttori – differenti in base al possesso o meno dell’ISEE da parte del richiedente – per le domande riferite a nascite, adozioni e affidamenti preadottivi del 2020, disposti dall’art. 1, commi 340 e 341 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020), l’INPS si sofferma sugli effetti del citato art. 34.
Tale norma, spiega l’Istituto di previdenza, deve essere necessariamente raccordata con quanto disposto dalla disciplina specifica in materia di assegno di natalità e letta alla luce del contesto correlato all’emergenza sanitaria da COVID-19 e della ratio e funzione del complesso normativo emanato in conseguenza del predetto contesto epidemico.

La domanda per l’assegno in esame deve essere presentata entro 90 giorni dall’evento (DPCM 27 febbraio 2015), affinché la prestazione decorra dalla data dell’evento stesso. In caso di domanda tardiva (oltre i 90 giorni), il beneficio spetta dalla data della domanda con la perdita di tutte le mensilità arretrate.

Ciò premesso, per effetto dell’art. 34 del DL 18/2020, per nascite, adozioni e affidamenti preadottivi verificatisi nel periodo di sospensione (dal 23 febbraio 2020 al 1° giugno 2020), il termine di 90 giorni è rimasto sospeso e ha iniziato nuovamente a decorrere a partire dal 2 giugno 2020.

Tutte le domande di assegno riferite agli eventi verificatisi nel predetto periodo si considerano quindi tempestive se presentate entro 90 giorni a partire dal 2 giugno 2020, ossia entro il 30 agosto 2020.
La medesima sospensione dei termini opera anche per gli eventi avvenuti dal 25 novembre 2019 (90 giorni prima del 23 febbraio 2020), per i quali le domande si considerano tempestive se presentate entro il 30 agosto 2020.

TORNA SU