ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Regolata l’esenzione per i servizi ai consorziati aderenti al Gruppo IVA

Il pro rata va verificato in capo al Gruppo per gli anni del triennio in cui opera l’opzione

/ Corinna COSENTINO

Giovedì, 8 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle novità contenute nel Ddl. di conversione in legge del DL “Agosto”, approvato il 6 ottobre scorso dal Senato e ora sottoposto all’esame della Camera, riguarda l’applicazione dell’esenzione IVA prevista dall’art. 10 comma 2 del DPR 633/72 per i servizi resi da consorzi a favore dei consorziati, nella particolare ipotesi in cui questi ultimi partecipino a un Gruppo IVA.

Si ricorda che poiché l’opzione per il regime di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72 comporta la creazione di un unico e autonomo soggetto d’imposta, le operazioni effettuate da un soggetto esterno al Gruppo IVA verso uno dei suoi partecipanti si considerano effettuate nei confronti del Gruppo medesimo ai sensi dell’art. 70-quinquies del DPR 633/72.
Con il Ddl. di conversione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU