ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

In arrivo le prime modifiche sostanziali al Codice della crisi

Novità per indicatori significativi, allerta dell’Agenzia delle Entrate, «cram down fiscale» e adeguati assetti societari

/ Michele BANA

Sabato, 10 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del DLgs. 14/2019 (in vigore principalmente dal 1° settembre 2021), a seguito dei pareri del Consiglio di Stato e delle competenti Commissioni parlamentari, si avvia al proprio iter conclusivo: è stato, infatti, trasmesso per l’esame definitivo al Governo, previo esame del preconsiglio dei Ministri.

Tra le principali novità prospettate dal decreto “correttivo”, si riscontrano le modifiche all’art. 13 comma 1 del CCII, nel senso di chiarire che la crisi è individuata attraverso appositi indicatori idonei a rilevare la “non sostenibilità” – anziché la “sostenibilità” – dei debiti per almeno i sei mesi successivi e dell’assenza di prospettive di continuità aziendale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU