ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dichiarazioni all’ispettore del lavoro rilasciabili in copia se non c’è pregiudizio

Il punto è il bilanciamento tra la necessità del sanzionato di difendersi, la tutela della riservatezza e il corretto svolgimento del procedimento

/ Mario PAGANO

Martedì, 13 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

È possibile accedere alle dichiarazioni testimoniali, sulla scorta delle quali sono state elevate sanzioni amministrative, laddove l’accesso sia funzionale al diritto di difesa e non vi siano pregiudizi a carico dei soggetti che le hanno rese. Questo quanto emerge dalla sentenza del TAR Sardegna n. 498/2020, con la quale è stato accolto il ricorso presentato avverso il diniego dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) di accesso agli atti.

Si evidenzia che nell’ispezione del lavoro, una delle attività istruttorie principali consiste nella raccolta delle dichiarazioni utili agli accertamenti, che, di norma, vengono rilasciate dai lavoratori durante il primo accesso. Secondo quanto stabilito dal Codice di comportamento del personale ispettivo, adottato con DM 15 gennaio 2014

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU