ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Esclusi dalla deduzione extracontabile dell’ammortamento i soggetti IAS/IFRS

La situazione fattuale di un soggetto IAS/IFRS si può però ritenere assimilabile a quella di un soggetto ITA-Gaap che si avvale di tale deduzione

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 19 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede di conversione del DL “Agosto”, è stata introdotta una specifica previsione che, per i soli soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile, consente, da un lato, di non effettuare nel bilancio 2020 fino al 100% dell’ammortamento dei beni materiali e immateriali e, dall’altro, ne consente ugualmente la deduzione “in via extracontabile” ai fini IRES e IRAP. La norma espressamente non si applica ai soggetti IAS/IFRS.
Se appare evidente l’impossibilità per il legislatore nazionale di prevedere una deroga ai principi contabili internazionali che bloccasse gli ammortamenti 2020, qualche riflessione in più merita la scelta di non estendere ai soggetti IAS/IFRS la disposizione fiscale che – come detto – consente “con finalità agevolative” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU