ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Accessori dell’auto del disabile non sempre con IVA agevolata

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Giovedì, 3 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per gli acquisti di autoveicoli da parte di soggetti disabili è prevista l’applicazione dell’aliquota IVA del 4%, purché ricorrano determinate condizioni di natura soggettiva e oggettiva. L’agevolazione è stata ritenuta applicabile anche con riferimento agli optional acquistati contestualmente al veicolo, ma ci si può chiedere se essa sia ammissibile anche per gli acquisti relativi al veicoli effettuati successivamente.

Si ricorda che, ai sensi del n. 31) della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72, l’aliquota del 4% spetta sull’acquisto di autoveicoli elencati all’art. 54 comma 1 lett. a), c) e f) del DLgs. 285/92, che presentino specifiche caratteristiche (cilindrata fino a 2.000 cm cubici, se con motore a benzina o ibrido, fino a 2.800 cm cubici, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU