Con decadenza dalla piccola proprietà contadina, il registro passa al 9%
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la decadenza non fa venir meno, in capo all’acquirente, la qualifica di imprenditore agricolo professionale
In caso di decadenza dalle agevolazioni per la piccola proprietà contadina, a causa dell’alienazione del terreno agevolato prima del decorso di 5 anni dall’acquisto, l’imposta di registro è dovuta con l’aliquota del 9% e non con quella del 15%.
Lo precisa l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 551, pubblicata ieri.
La risposta porta alle sue corrette conseguenze i principi già sanciti nella consulenza giuridica 24 giugno 2020 n. 7 (si veda “Registro al 9% se l’acquirente rinuncia alle agevolazioni per la PPC” del 25 giugno 2020).
Si ricorda che le agevolazioni per la piccola proprietà contadina sono oggi disciplinate dall’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009 e consentono l’applicazione, con riferimento agli “atti di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41