ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Esenti IVA le prestazioni di ippoterapia

/ REDAZIONE

Sabato, 28 novembre 2020

x
STAMPA

Con la risposta a interpello n. 560, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le prestazioni di terapia assistita con animali, potendo ricondursi tra quelle di natura socio-sanitaria, possono beneficiare del regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 27-ter del DPR 633/72, purché siano rispettate le altre condizioni oggettive e soggettive poste dalla norma.

Il caso oggetto dell’interpello riguarda un’associazione senza scopo di lucro che opera quale “struttura sanitaria privata semplice” e svolge anche attività di ippoterapia per disabilità fisiche e psichiche, avvalendosi di personale sanitario qualificato.

L’Agenzia ricorda che l’esenzione IVA di cui all’art. 10 n. 27-ter del DPR 633/72 si applica a condizione che siano rispettati congiuntamente alcuni requisiti riguardanti:
- la tipologia di ente erogante e di soggetto beneficiario;
- la natura della prestazione e il luogo in cui essa viene resa.

Nello specifico, l’esenzione spetta per le prestazioni socio-sanitarie, di assistenza domiciliare o ambulatoriale, in comunità e simili, rese in favore dei soggetti in condizioni di disagio espressamente indicati dalla norma (es. portatori di handicap psicofisici), effettuate da specifiche tipologie di enti, tra cui enti con finalità di assistenza sociale.

Secondo l’Agenzia, l’associazione in parola è riconducibile tra gli enti aventi finalità di assistenza sociale e le prestazioni di terapia assistita con gli animali, se erogate con personale sanitario qualificato, possono considerarsi prestazioni socio-sanitarie.

Pertanto, detta associazione può beneficiare dell’esenzione IVA di cui all’art. 10 n. 27-ter del DPR 633/72 in relazione alle prestazioni di terapia assistita con animali rese nei confronti dei soggetti indicati dalla norma stessa, purché questi siano muniti di prescrizione medica dalla quale risulti la necessità della prestazione sanitaria funzionale alla tutela della salute.

TORNA SU