ACCEDI
Mercoledì, 16 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Vendite on line a privati extra-Ue da documentare con fattura

/ Corinna COSENTINO e Emanuele GRECO

Mercoledì, 9 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche se negli ultimi anni si è assistito a una diffusione su scala globale del commercio elettronico ed è stato avviato, in ambito IVA, un processo di riforma volto, fra l’altro, a semplificare le operazioni di e-commerce transfrontaliero, i soggetti che operano in tale settore si trovano ancora a fronteggiare alcune incertezze circa gli adempimenti fiscali da porre in essere.

Uno degli aspetti ancora non del tutto chiari concerne le modalità di documentazione delle cessioni di beni effettuate mediante siti web nei confronti di privati consumatori residenti o domiciliati al di fuori del territorio dell’Ue.
Si consideri il caso di un soggetto passivo di piccole o medie dimensioni, stabilito in Italia, che svolge attività di commercio al dettaglio mediante uno store on line. Solitamente,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU