ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’installazione della camera bianca costituisce un servizio immobiliare

I beni installati hanno i requisiti di un’attrezzatura fissata stabilmente e non separabile dall’immobile

/ Mirco GAZZERA

Venerdì, 11 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La realizzazione e installazione di una “camera bianca”, ossia di un ambiente con un elevato grado di purezza dell’aria e una bassa concentrazione di microparticelle di polvere in sospensione, costituisce una prestazione di servizi relativa a beni immobili. La stessa natura è da attribuire alla mera installazione della camera bianca effettuata da artigiani subappaltatori. Si tratta dei principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 573 pubblicata ieri, 10 dicembre 2020.

Il caso esaminato riguarda una società che svolge l’attività di progettazione, produzione e realizzazione di camere bianche all’interno di fabbricati in determinati ambiti (es. farmaceutico). La predetta società subappalta il servizio di installazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU