Fissate le regole per la risoluzione delle controversie internazionali
Tutta la documentazione deve essere corredata da una traduzione ufficiale in lingua italiana
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento attuativo del DLgs. 49/2020, con cui sono dettate le regole operative per lo svolgimento, in Italia, delle procedure di risoluzione delle controversie su questioni che hanno dato luogo a fenomeni di doppia imposizione tra soggetti fiscalmente residenti in Stati membri dell’Unione europea (tra cui le controversie relative a rettifiche dei prezzi di trasferimento).
La nuova procedura uniforme, per effetto dell’art. 25 del DLgs. 49/2020, si applica alle controversie relative ai periodi d’imposta dal 2018 e solo con riferimento alle istanze di apertura di procedura amichevole presentate dopo il 1° luglio 2019. Con riguardo alle istanze presentate anteriormente, si applicano le norme convenzionali, secondo le istruzioni
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41