ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fissate le regole per la risoluzione delle controversie internazionali

Tutta la documentazione deve essere corredata da una traduzione ufficiale in lingua italiana

/ Dario AUGELLO

Venerdì, 18 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento attuativo del DLgs. 49/2020, con cui sono dettate le regole operative per lo svolgimento, in Italia, delle procedure di risoluzione delle controversie su questioni che hanno dato luogo a fenomeni di doppia imposizione tra soggetti fiscalmente residenti in Stati membri dell’Unione europea (tra cui le controversie relative a rettifiche dei prezzi di trasferimento).

La nuova procedura uniforme, per effetto dell’art. 25 del DLgs. 49/2020, si applica alle controversie relative ai periodi d’imposta dal 2018 e solo con riferimento alle istanze di apertura di procedura amichevole presentate dopo il 1° luglio 2019. Con riguardo alle istanze presentate anteriormente, si applicano le norme convenzionali, secondo le istruzioni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU